136 utenti


Libri.itPOLLICINOAMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneGLI UCCELLI vol. 3CHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?LA PESTE SCARLATTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tag: bene comune

Totale: 4

Carlo Sini conversa con Mauro Scardovelli

Carlo Sini, uno dei più grandi filosofi italiani, conversa con Mauro Scardovelli, psicoterapeuta e formatore. La breve e gradevole conversazione è ricca di humor, buon senso e saggezza. Tocca temi importanti come la formazione dei giovani e la felicità. Mauro Scardovelli cita quella volta in cui Carlo Sini, invitato a parlare ad un convegno di musicoterapia aveva dato questa definizione di disabilità: "Abile è colui che sa essere felice, tutti gli altri sono disabili". Nell'incontro si parla di filosofia come esercizio e pratica vivente che si fa insieme, di ... continua

Visita: www.mauroscardovelli.com

01)- Cura di sé e bene comune - Io sono io, e allora?

Mercoledì 11 ottobre il professore Fulvio Papi apre in Casa della Cultura il seminario su: "Cura di sé e bene comune" con una lezione dal titolo: Io sono io, e allora?
Si tratta di un affascinante excursus storico per ricostruire il formarsi dell'idea di individuo nella civiltà occidentale. Nelle diverse epoche storiche il concetto di individuo si è evoluto, ha preso forme e significati diversi. Esso si è formato nel mondo classico, si è poi trasformato nell'epoca cristiana e si è evoluto ulteriormente nel mondo moderno. Oggi, argomentra il prof. Papi, ... continua

Visita: www.casadellacultura.it

02)- Cura di sé e bene comune - Il sé e le mutevoli compagnie

Mercoledì 18 ottobre 2006 in Casa della Cultura, nell'ambito del seminario "Cura di sé e bene comune",lezione del prof. Salvatore Veca sul tema: Il sé e le mutevoli compagnie.Veca ha proposto due metafore fondamentali: la solitudine non voluta come male peggiore e il bisogno dicompagnia come molla fondamentale del comportamento umano. Il bene comune, l'obiettivo fondamentale dell'agire sociale,è la sottrazione delle persone alla solitudine e alla emarginazione.
La discussione è stata introdotta e coordinata da Fulvio Papi, che ha promosso e coordina il ... continua

006) - Cura di sé e cura della città fra Socrate e gli storici

Mercoledì 29 novembre in Casa della Cultura ultimo incontro del ciclo promosso dal prof. Fulvio Papi su: Cura di sé e bene comune. La lezione è stata tenuta dal prof. Mario Vegetti e ha affrontato il tema della cura di sé e della cura della città nel pensiero di Socrate, Platone, Aristotele e degli storici.Ha coordinato il dibattito Ferruccio Capelli, direttore della Casa della Cultura. Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visitia il sito: www.casadellacultura.it